Con l'avvento delle feste natalizie consiglio metodi di prevenzione per tenere sotto controllo la glicemia:
-educazione alimentare -attività fisica
Bisogna capire , le proprietà dei cibi e le quantità da assumere.
I
cibi, hanno una particolarità, in qualunque caso sono un insieme di
più elementi in genere, tuttavia possiamo ricordare che essi
contengono macronutrienti e micronutrienti.
I macronutrienti sono:
-Carboidrati -Proteine -Lipidi
(es:
pane, pasta) (es: carne, pesce) (es: burro, olio di oliva)
I
micronutrienti possono essere sale, iodio, ferro, zinco.
Tra
i macronutrienti da tenere sotto controllo nel diabetico vi sono i
carboidrati in particolare gli zuccheri semplici.
La
dieta dovrebbe essere composta normalmente da:
---Carboidrati:
la maggior parte, complessi maggiori dei semplici
---Lipidi:
in minor parte
---Proteine:
in minor parte
Per
i carboidrati è consigliabile un tipo di carboidrati a pasto, una
semplice accortezza, quindi ad esempio:
---colazione
(fette biscottate)
---pranzo
(solo pasta senza pane)
---cena
(solo pane 50g)
Altri
fattori importanti sono:
---alcool
, da evitare, o comunque limitare (mezzo bicchiere di vino al giorno,
birra raramente, superalcolici da evitare)
---bevande
zuccherate, da evitare
---frutta,
3 porzioni al giorno facendo attenzione a la frutta molto zuccherata
---verdura
importante, 2 -3 porzioni al giorno
---fibra
importante, azione di abbassamento del glucosio
L'attività
fisica è utile per diminuire lo stato di iperglicemia e ridurre le
calorie massime.
Dott.
Stefano Di Filippo